![](/wp-content/themes/yootheme/cache/bf/presepe-vetro-fuso-pizzo-cantu-cover-bf55d708.jpeg)
Il presepe in vetro fuso e pizzo di Cantù
Questo presepe nasce dall’idea di creare un qualcosa che possa evolversi nel tempo: statuina dopo statuina per comporre diverse scene anno dopo anno.
Un lavoro artigianale fatto con calma, curato senza fretta. Un qualcosa che nel tempo acquisti valore.
Una soluzione ideale per qualsiasi tipo di esigenza, perché può essere modulata in funzione dello spazio che si ha a disposizione, di quanti e quali soggetti si vogliono, del tipo di investimento che si vuol fare…
Si può iniziare con la sola Natività e poi, se si vuole, proseguire con gli altri pezzi. Può essere intesa anche come un’idea regalo che, perché no…, può avviare una simpatica tradizione da portare avanti negli anni.
L’aspetto a mio avviso più bello, è che tutto può essere personalizzato. Possiamo creare insieme i disegni, i personaggi, decidere i colori, le grandezze, le ambientazioni… Questo fa sì che tutti siano pezzi unici e che rispecchino totalmente il gusto personale.
Nadia Villa, con la guida della maestra Donata Casati della scuola di pizzo di Grandate “Un fusello per amico”, ha realizzato piano piano questi personaggi in pizzo, facendone di nuovi ogni anno.
In laboratorio li abbiamo racchiusi nella vetrofusione per proteggerli, evitare polvere e per poterli usare come delle mini sculture che hanno dato vita a questa bellissima opera d’arte.
Le cartine utilizzate sono state disegnate e realizzate da Patrizia Arditi, con pazienza e tanto amore.
Come dico sempre l’unione fa la forza e questa opera lo dimostra ancora una volta.
![](https://www.sognidivetro.com/wp-content/uploads/2021/05/presepe-vetro-fuso-pizzo-cantu-11-1024x683.jpg)
Nel nostro laboratorio cerchiamo di proporre sempre progetti duraturi nel tempo e che siano ‘unici’, aspetto a cui teniamo in modo particolare!
Vi piace? Lasciateci un commento sulle nostra pagina Facebook 😉